Pancake alla banana valori nutrizionali per porzione
|
proteine |
grassi |
carboidrati |
kcal |
9,6 gr |
4,5 gr |
24 gr |
170 |
23 % |
24 % |
53 % |
170 |
Pancake alla banana
La colazione deve essere sempre uno dei pasti più completi ed energici della giornata e per questo motivo non è sbagliato concedersi, al mattino, anche qualche caloria in più.
Al risveglio, dopo le ore di digiuno notturno, l’organismo è affamato e ha bisogno di una “spinta energetica” per ripartire al meglio.
Per questo motivo la colazione deve essere composta preferibilmente, e principalmente, da carboidrati semplici e complessi indispensabili per iniziare bene la giornata.
La ricetta proposta è adatta anche per chi soffre d’intolleranza al lattosio se si sostituisce, tra gli ingredienti, il latte di vacca con quello vegetale di soia, di mandorle o di riso.
La preparazione è semplice e non richiede molto tempo a disposizione, inoltre, rispetto ai classici pancake consumati abitualmente nel breakfast americano sono meno calorici e light.
Una volta pronti, i pancake, possono essere insaporiti aggiungendo a piacere un po’ di miele, di marmellata o di confettura.
Ingredienti per 2 pancakes:
- 200 g di polpa di banana matura
- 1 uovo di gallina medio (50-60g)
- 50 ml di albume d’uovo
- 100 g di latte di vacca parzialmente scremato o di latte vegetale
Preparazione:
Prendete una banana abbastanza matura, sbucciatela e mettetela nel frullatore.
Aggiungete anche l’uovo e l’albume e frullate finché il tutto non è ben amalgamato.
Ora aggiungete un po’ alla volta anche il latte fino a ottenere un composto dalla consistenza densa e non troppo liquida.
Nel frattempo mettete a scaldare sulla fiamma una padella antiaderente.
Appena è abbastanza calda versateci un cucchiaio abbondante del composto preparato.
Cuocere un lato per circa un minuto, girare con attenzione e cuocere anche l’altro fino alla formazione di una leggera crosticina.
Ora potete aggiungere delle frutta secca o il miele, la marmellata o la confettura per farcire il pancake.
Buon appetito!